Con una piacevole quanto interessante anteprima, possiamo dire che i Rotary bergamaschi (8 su 9) hanno inaugurato in famiglia questa ottava edizione di BergamoScienza. Un evento culturale rivolto a tutti che coinvolge l’ intera città e buona parte della bergamasca, una iniziativa che molti ci invidiano e che è frutto dell’ idea e dell’impegno di pochi, fra i quali, ci fa sempre piacere ricordarlo, tanti nostri soci. L’ appuntamento era nel cortile del palazzo della Provincia in via Tasso ove sono state erette tre tensostrutture che ospitano e ospiteranno, per l’intera durata della manifestazione, una mostra, organizzata dal CESVI, intitolata “La scienza dell’emergenza” e due laboratori “La scienza dei giocattoli” e “La mente in gioco”. Ottima presenza del Città Alta. Fra gli altri c’ erano i personaggi di spicco del Rotary bergamasco: dall’ Incoming-governor Roche al PDG Moretti, dall’AdG Giannini, ai presidenti dei club coinvolti, a tanti amici rotariani. Ha fatto gli onori casa il presidente Tacchini. Dopo il saluto agli ospiti ed ai rotariani intervenuti a questa serata, che ha definito inaugurale, ha espresso il ringraziamento e la riconoscenza, da parte di tutti, a quelle persone straordinarie che sono riuscite a dar vita a Bergamo ad una manifestazione eccezionale quale è BergamoScienza. Ettore ha ricordato che questo incontro è stato organizzato con una particolare attenzione per i più giovani. Fuori, sulla via, abbiamo rivisto il “Bus della scienza” ed all’ interno una mostra e tre laboratori specificatamente dedicati ai giovani ed ai giovanissimi. E’ seguito l’ intervento della rappresentante del CESVI che ha precisato come la mostra “La scienza dell’ emergenza” permetta ai ragazzi di capire come vengono organizzati gli interventi umanitari, con quale professionalità e complessità. Un buffet sotto i portici ha concluso la bella serata.

Clicca sui link per vedere i files di Bergamoscienza

Video Bergamoscienza

Eventi Passati

Leave A Reply