Buon compleanno.
Serata dedicata all’iniziativa “Una Goccia per il Tuo Cuore” che Roberto Dodesini e uno staff di infermieri hanno portato avanti con grande successo sul nostro territorio. La ricorrenza è stata festeggiata martedì a Palazzo Colleoni di Cortenuova con la presenza, quasi al completo, del personale infermieristico che partecipa all’iniziativa e che, al termine della cena, ha ricevuto un omaggio offerto dall’amico Maurizio e consegnato dalla moglie Anna. Roberto in apertura ha ricordato di aver tenuto una relazione al Club, ancor prima di diventare rotariano, proprio sulle problematiche alimentari che hanno dato origine alle cosiddette “malattie del benessere” per iperalimentazione e scarsa o nulla attività fisica. Il diabete, ad esempio, sta divenendo una vera e propria malattia epidemica e si calcola che nel 2030 vi saranno nel mondo ben 370milioni di diabetici con un aumento di rischio cardiovascolare, dialisi, cecità e amputazione degli arti inferiori. Nella sola provincia di Bergamo oltre 40.000 pazienti godono dell’esenzione “ticket” per il diabete. Molti sono diabetici senza saperlo e quindi è importantissima la prevenzione; l’esame della glicemia in soli 5 secondi ci indica i livelli di glucosio nel sangue. Anche l’obesità aumenta il rischio diabetico, molte volte legato ad un eccessivo consumo di grassi animali e ad una vita sedentaria, così come un aumentato invecchiamento della popolazione. L’aumento di queste patologie ha indotto il nostro Club a sposare questa iniziativa, i cui dati rilevati sono stati pubblicati su riviste scientifiche internazionali. Gli appuntamenti domenicali hanno avuto un costante successo con punte di 300 persone a seduta, grazie anche alla disponibilità massima da parte delle Amministrazioni comunali che hanno messo a disposizione i locali. Roberto ha sottolineato più volte la necessità di mutare lo stile di vita diminuendo il proprio peso almeno del 5%, aumentando l’attività fisica insieme ad una alimentazione corretta bilanciando carboidrati, proteine e grassi ed aumentando le fibre,diminuire il sale e consumare poco o nulla l’alcool. Dopo la relazione è intervenuto brevemente Franco Gattinoni da sempre coordinatore del progetto che ha definito “Una Goccia per il Tuo Cuore” un service vicino alla gente che ha visto coinvolte più di 1300 persone ogni anno e che in pochi secondi hanno potuto conoscere alcuni parametri molto importanti per la loro salute. Prima della conviviale Francesco Pavoncelli ha brevemente relazionato sulla sua partecipazione all’Intermeeting Rotary-Lions del 24 novembre presso il Teatro della Scuola Militare Teuliè di Milano organizzato dall’A.I.D.D. (Associazione Italiana contro la Diffusione della Droga).