Serata, quella della conviviale natalizia 2010, iniziata all’insegna della scaramanzia. Il Venerdì 17 e la nevicata incipiente sono però risultati un contorno allegro di una serata piacevole. Il menu, sostanziato dalle sei portate e la nutrita selezione dei vini sono stati sottolineati dai luminosi ed eleganti segnaposto fatti preparare dalla Signora Paganoni.  La partecipazione di più di sessanta convitati, tra cui un intero tavolo di ragazzi del nostro Rotaract, ci ha fatto dimenticare le difficoltà che ognuno ha dovuto superare per raggiungere La Muratella. In verità qualche importante assenza la neve l’ha provocata, stante che, soprattutto per chi arrivava da più lontano, lo stato delle strade non era dei migliori e soprattutto deve essersi sostanziata la preoccupazione per l’incertezza del ritorno a casa notturno che ha indotto in una qualche preoccupazione anche chi aveva già assicurato la sua presenza. Con la conviviale natalizia si è data anche consistenza pratica al “Libro delle Visite” che il Presidente Bassi ha voluto istituire. D’ora in poi non ci saranno più scuse per non mettere nero su bianco le nostre esperienze rotariane (vedi articolo). Il gruppo Jazz (Milly Fanzaga (batteria), Giovanni Colombo (Tastiere), Max Milesi (Sax), Roby Moneta (Basso), Desirè (cantante) ha riscaldato l’ambiente con la sua sapiente rivisitazione, in chiave jazzistica, delle più varie musiche natalizie, senza negarci, alla fine della serata, anche qualche passo di danza. Altre sorprese non sono mancate, come la telefonata in diretta ai convalescenti Angelo e Liliana i quali, sorpresi più di noi della squisita gentilezza del nostro Giulio, hanno apprezzato il segnale d’amicizia e di vicinanza dell’intero Club. A loro abbiamo riservato un bel “Buon Natale” in coro, sinceramente partecipato, viste le circostanze. Ciliegina sul “Panettone con la Sua Salsa” il bellissimo bouquet di fiori, fatto preparare da Alessandra, che le Signore (le solite fortunate) si sono portate a casa in ricordo di una bella e simpatica serata, passata in lieta compagnia.

Effepi

Come già ricordato “Il Libro delle Visite” ha finalmente preso la forma e…. il Via! Nella serata del 17 Dicembre è stato ufficialmente completato e messo a disposizione del Club, nella figura del nostro Prefetto Federico Nozza, il quale lo conserverà tra i suoi strumenti del mestiere nello spazio-segreteria che abbiamo alla Muratella. La prima pagina introduttiva riporta quanto segue:

A noi tutti spetta, d’ora in poi, il compito di scrivere delle nostre esperienze rotariane che avremo la ventura di maturare sia presso la nostra sede che nei club che andremo a visitare. Nel libro lasceranno un loro ricordo gli ospiti che saranno tra noi e soprattutto i relatori che ci intratterranno nelle conviviali. Tra le poche regole del libro, l’obbligatorietà dello scrivere in estemporanea e con scrittura autografa. Saranno ammessi disegni, schizzi, proverbi e frasi celebri.”

Eventi Passati

Leave A Reply