Terminata la pausa natalizia è ripresa l’attività del Club con un “Parliamone tra Noi”.
Dopo il saluto del Presidente Bassi che ha augurato un felice anno a tutti i Soci ed al Club, prima della cena, ha ceduto il microfono a Pino Pisacane che ha illustrato, a grandi linee, il viaggio in Sicilia previsto per il mese di aprile con visita a Palermo e conviviale con un Club della stessa città. (V. pagina 4).
Naturalmente la raccomandazione è di prenotare per tempo per consentire a Pino di organizzare al meglio, come sempre ha fatto, raccogliendo l’apprezzamento del Club.
Dopo la cena il Presidente ha introdotto gli argomenti della serata, segnalando che due soci hanno rassegnato le dimissioni dal Club ed ha aperto la discussione che, come sempre in modo informale ed amichevole, diviene uno scambio di idee e pareri intorno alla vita del Club, sulle presenze alle conviviali, sulla disponibilità all’impegno individuale, sull’inserimento di nuovi soci, il tutto con la massima serenità in un clima di amicizia rotariana.
Particolarmente apprezzato è risultato essere il sito del Club (www.rotaryromanolombardia.it) che consente di avere sotto gli occhi tutte le conviviali, i bollettini, gli appuntamenti e le notizie dal Distretto.
E’ stata nuovamente sottolineata l’introduzione del “Libro delle Visite” con le brevi note da parte dei nostri soci che partecipano a conviviali di altri Club o da parte dei relatori ospiti delle nostre conviviali.
Un capitolo particolare, come sempre, è stato dedicato all’effettivo con una valutazione della media delle presenze alle conviviali e i nuovi possibili soci che, è stato sottolineato, devono essere più che “personaggi”, persone che si impegnano nelle attività del Club e disponibili nel futuro ad assumere cariche interne.
Particolarmente importante, soprattutto per i nuovi soci, è la partecipazione agli eventi distrettuali, Assemblea e Congresso, per recepire a pieno lo spirito e l’organizzazione rotariana e per conoscere al meglio il respiro davvero internazionale della nostra organizzazione.
E’ stato inoltre evidenziato come alcuni services in grado di coinvolgere più persone possano creare più entusiasmo tra i soci.
Una chiacchierata piacevole, fra amici, con un solo scopo: migliorare, se necessario, la vita del Club, la sua organizzazione e le sue attività.

dib

Eventi Passati

Leave A Reply