Come da gradita tradizione ci siamo ritrovati in un grandissimo numero alla serata degli auguri di buon Natale e di buon anno nuovo (Cosa di cui peraltro ne avremmo grande bisogno visto i due anni passati).
E’ stata davvero una grande serata!
Oltre ai numerosi soci era presente un consistente numero di ospiti che ha reso più animata e vivace la serata. Infatti la cena degli auguri per il nostro club non è solo un momento di gioiosa convivialità ed amicizia, ma rappresenta anche un evento di preziosa solidarietà che si esprime mediante una raccolta fondi di valenza unica e significativa per realizzare i service del nostro club.
Non avendo spazio per citare e ringraziare tutti i presenti perché sono stati veramente tanti, oltre 50, mi limito a ricordare tra tutti il Sindaco di Romano di Lombardia Sebastian Nicoli, il commissario dottor Angelo Murtas, per la Fondazione Rubini il dottor Abramo Bonomini ed il presidente del club Lyons dottor Menotti Brunelli.
La raccolta fondi si è basata sulla messa all’asta durante la cena di oggetti offerti dai soci e da essi stessi acquistati. Sono sati messi all’asta capi di abbigliamento firmati, confezioni regalo natalizie, soprammobili di valore, vini, quadri e molto altro. Tutto è stato venduto e la raccolta fondi ha raggiunto una cifra mai ottenuta fino ad ora. Tanta l’offerta e tanti i rilanci d’offerta che la serata si è protratta fino a mezzanotte inoltrata.
Dobbiamo ringraziare tutti i soci e i loro ospiti sia per gli oggetti regalati sia per gli acquisti fatti in una serata che merita di essere sottolineata nell’agenda del nostro club.
Un ringraziamento particolare deve essere dedicato alla nostra vicepresidente Eliana Brandazza che è stata l’anima dell’iniziativa vuoi per la raccolta dei doni, vuoi per il magistrale utilizzo del martelletto vuoi per la sua inaspettata fashion skill. Ovviamente prova superata con merito e menzione da parte dei due valletti della serata: il presidente incoming Cristian Viscardi e Dario Nembrini.
La cifra raccolta con l’asta benefica ha sorpreso tutti per la sua entità e ci potrebbe consentire due service per l’Africa, uno per la lotta al tumore del collo dell’utero ad Asmara con la ong Ass.iter e l’altro per l’ospedale L. Guidotti di Mutoko Zimbabwe per ridurre la mortalità materna e neonatale.
Ancora un grazie di cuore a tutti i presenti per aver contribuito con generosità ed empatia a rendere la serata bellissima e mi auguro ancora ripetibile.
Claudio Crescini