Franco Bergamaschi e Simone Moro

Il tradizionale appuntamento al Lago d’Iseo per incontrare l’amico Renato Buelli, nostro socio onorario, si è svolto quest’anno nella bella cornice del “Cocca Hotel” di Sarnico. Accompagnato dalla moglie Daniela, si è intrattenuto con i soci ed ospiti presenti alla conviviale mostrando davvero una felicità per l’incontro annuale, mai rituale ma all’insegna dello spirito più amichevole. Al termine della conviviale una piacevole sorpresa, l’alpinista bergamasco Simone Moro, socio del Bergamo Ovest, ha proiettato e commentato un filmato relativo alla prima assoluta salita invernale al Monte Makalu, il quinto monte più alto della terra, 8.462 metri, il cui nome sembra derivi da un termine tibetano che significa “grande nero” con riferimento al colore dei graniti scuri visibili sui versanti della montagna. Il filmato ha mostrato, è il caso di dire, passo dopo passo, la fase di acclimatamento che coinvolge la respirazione, la frequenza cardiaca, l’aumento dei globuli rossi, ecc. e le fasi della scalata difficilissima e davvero eccezionale come ebbe a scrivere Reinhold Messner sulla Gazzetta dello Sport definendola “una delle grandi ascensioni degli ultimi anni” che Simone Moro ha compiuto insieme al kazako Denis Urubko. Simone Moro, oltre ad essere un grandissimo scalatore (ha al suo attivo 46 spedizioni alpinistiche) è stato insignito dal Presidente Ciampi della medaglia d’oro al valore civile perché “con grande coraggio, rinunciando al compimento di un’ardua impresa alpinistica, interveniva in soccorso di un giovane rocciatore inglese precipitato lungo la parete”. Al valore del campione si aggiunge il valore dell’uomo con l’altruismo e la solidarietà umana che la montagna sa dare. Una serata per stare piacevolmente con un caro amico e per conoscere anche queste realtà sportive ed umane.

Eventi Passati

Leave A Reply