La serata di rientro dalle vacanze estive vede numerosi soci partecipare alla conviviale in cui il Presidente presenta il proprio programma per l’anno rotariano in corso. Dopo i saluti e gli auguri di rito il Presidente informa i soci di tutte le iniziative di cui si sta facendo promotore il Distretto ed il Gruppo Orobico e aggiorna sui numerosi impegni che attendono il Club nei prossimi mesi, a partire dalla serata organizzata con la collaborazione di Bergamo Scienza per passare alle conferenze A.E.R.A. ed ai numerosi impegni istituzionali come il Congresso, la visita del Governatore e l’Assemblea dei Soci che quest’anno avrà numerosi argomenti sui quali deliberare.
Prima di passare all’esposizione del proprio programma il Presidente presenta i membri del Consiglio Direttivo ed i Presidenti di Commissioni ringraziandoli anticipatamente per l’impegno nella gestione efficiente del club. Il Programma dell’anno Rotariano 2010/2011 sarà pesantemente condizionato nel suo svolgimento dalle indicazioni provenienti dal R.I. e dal Distretto sia nella tempistica che negli impegni finanziari. Le linee guida del programma si dividono sostanzialmente in 3 aree:
L’area amministrativa, con la necessità di far partire una procedura di pianificazione triennale del Club e di adeguare le regole di funzionamento del club secondo le indicazioni del Distretto al fine di agevolare l’ingresso di nuovi soci giovani e rappresentanti professioni nuove. Saranno programmate insieme al Distretto serate di formazione per i soci del Club sugli argomenti che stanno più a cuore al Distretto.
L’area conviviale che non vedrà particolari cambiamenti rispetto agli anni passati, prevedendo tempistiche e modalità tradizionalmente accettate dai soci, ad esclusione di una serata organizzata con il modello di “tavola rotonda” come peraltro già fatto nel precedente anno con grande successo. La consueta gita del Club verrà programmata nel mese di aprile e porterà i soci a Palermo capitale del barocco siciliano. Il Presidente intende svolgere le serate conviviali dando enfasi a temi culturali.
L’Area “service” prevederà, come già anticipato all’apertura dell’anno rotariano, una sostanziale continuità dei service organizzati nell’anno di Franco Bergamaschi e quindi proseguiranno sia il service sulle “Cure Palliative” che il service su “Kisoga” che “Una goccia per il tuo cuore”. Tuttavia il Presidente ritiene che il Club debba iniziare già in quest’anno uno sforzo affinchè i services raggiungano due obbiettivi che permetteranno in futuro al Club di mantenere una stabilità dei servizi offerti nel più tradizionale spirito rotariano. Il primo obbiettivo è quello di far si che un service riesca dopo qualche anno di “promozione” del Club ad avere vita autonoma ed il secondo che l’organizzazione del service si basi più sull’impegno personale e professionale dei soci che su semplici elargizioni di denaro.
In ultimo il Presidente illustra il lavoro che sta facendo il Gruppo orobico in ordine ad una sempre più stretta collaborazione tra i club esponendo brevemente le attività in corso di organizzazione.
La serata si conclude con un appello del Presidente affinché ogni socio partecipi alla vita del club collaborando in qualcuna delle innumerevoli iniziative in programma.